CHI fa la differenza
“Il ‘Nome di Persona’ è un’entità giuridica dello Stato, strumento che rende gli appelli personali facilmente ignorabili.”
“Il ‘Nome di Persona’ è un’entità giuridica dello Stato, strumento che rende gli appelli personali facilmente ignorabili.”
Quartattenzione presenta la sua approfondita ricerca in merito alla reale situazione della sovranità della Repubblica Italiana
La disciplina del JERSEY TRUST potrebbe essere un valido ponte per passare dal diritto codicistico alla common law attraverso la Convenzione dell’Aja.
Qual è il comune denominatore tra ius ad rem e il concetto di TRUST? Ecco un altra ombra del diritto canonico che si allunga fino a oggi.
Forse hai portato con te, nella la tua casetta calda e confortevole un ospite difficile, che pretende moltissimo ma non ti ha dato nulla: il MUTUO BANCARIO.
Sono le Reali proprietà privilegio di nobili titolati o è la reale proprietà in sé a essere il privilegio che travalica l’avvicendarsi di sistemi politici?
Dal CEDAP all’Atto di nascita. La doppia nascita del neonato senza papà nè mamma denunciato da un dichiarante che credeva di essere padre.
Come e perché i tuoi poteri delegati hanno creato degli autocrati pretenziosamente delegati al potere nelle vesti di banche, i bankster.
Il gioco dei nomi è sottile e magistralmente architettato. Indicando, registrando e permutando ortograficamente i nomi il sistema incorpora e gestisce tutto.
Dal valore dell’uomo si genera il capitale umano attraverso l’atto di nascita che è, a tutti gli effetti, un contratto fraudolento.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso